Policy

progettare il futuro

Cookie-Policy

Privacy-Policy

Terms-and-conditions


facebook
instagram
youtube
whatsapp
tiktok

Gravissima accusa da Mosca: droni ucraini avrebbero puntato l'aereo di Xi Jinping, regia NATO sospettata

2025-05-11 05:00

Redazionale

politica interna, politica internazionale,

Gravissima accusa da Mosca: droni ucraini avrebbero puntato l'aereo di Xi Jinping, regia NATO sospettata

Attacco a Xi Jinping? La notizia, diffusa da Lilin e ripresa da diversi canali, dipinge un quadro allarmante che andrebbe ben oltre l'attuale conflitto

Redazionale:

 

Secondo quanto riportato dal giornalista russo Nicolai Lilin, noto per le sue forti conoscenze di fonti negli ambienti militari russi, si profila uno scenario di gravità inaudita, se le notizie trovassero conferma. Durante il recente viaggio del Presidente cinese Xi Jinping verso Mosca, il suo aereo presidenziale sarebbe stato fatto oggetto di un tentato attacco da parte di droni ucraini, successivamente abbattuti dalle difese russe.

La notizia, diffusa da Lilin e ripresa da diversi canali, dipinge un quadro allarmante che andrebbe ben oltre l'attuale conflitto. Il presunto incidente si sarebbe verificato in due fasi: una prima con due droni intercettati non appena entrati nello spazio aereo russo sulla traiettoria del volo presidenziale, e una successiva con uno sciame di sette droni intercettati da elicotteri Ka-52 russi mentre la delegazione si avvicinava a Mosca.

Ciò che rende l'accusa particolarmente seria, sempre secondo quanto riportato, è la presunta provenienza e sofisticazione dei velivoli. I droni abbattuti risulterebbero di fabbricazione tedesca, con componentistica britannica e italiana. Esperti interpellati suggeriscono che tali droni d'attacco a lungo raggio si avvalgano di sistemi di pilotaggio radar e satellitare, tecnologie che, a loro dire, non sarebbero in possesso delle forze ucraine.

L'implicazione sollevata è quella di una possibile "regia NATO" dietro l'attacco, volta a provocare un'ulteriore escalation del conflitto. Al momento, mentre si attendono eventuali conferme ufficiali o smentite, la notizia getta un'ombra inquietante sulle dinamiche internazionali e sulla sicurezza dei leader mondiali. L'episodio, se verificato, rappresenterebbe un salto di qualità pericolosissimo nel confronto in atto.

schermata-2025-03-02-alle-11.21.12.png

Sostienici con una semplice iscrizione annuale a 15€. Clicca su questo link e procedi ad iscriverti, Grazie: https://www.paypal.com/ncp/payment/PMJB8NE3334JS

Sostieni la nostra attività